Con 1,7 miliardi di euro di perdite e 19.000 posti di lavoro in meno ogni anno. Secondo un rapporto dell'OCSE, l'Italia è tra i Paesi più colpiti dalla contraffazione globale, con un impatto economico stimato che rappresenta circa il 2,2% delle vendite totali nei settori tessile, abbigliamento, calzature, cosmetici e giocattoli. A questo scenario si aggiunge il danno reputazionale subito dalle aziende italiane. La diffusione di prodotti contraffatti mina quindi la fiducia dei consumatori e la percezione globale del brand, compromettendo la competitività delle aziende italiane sui mercati internazionali.



Proponiamo una vasta gamma di soluzioni altamente sicure, che abbiamo continuamente rafforzato.: marcatura innovativa, substrati a prova di manomissione con degli inchiostri di sicurezza più sicuri e comprovati.
Soluzioni uniche, che si distinguono tra le più avanzate di autenticazione digitale e fisica per proteggere sempre più efficacemente i vostri prodotti, il vostro marchio e i vostri clienti.


Il numero di contraffazioni che circolano oggi nel mercato degli orologi è in costante crescita. Si stima, infatti, che ogni anno vengano venduti più di 40 milioni di orologi contraffatti e oltre l'80% di queste repliche sono quasi impossibili da identificare a colpo d'occhio.
A questo mercato, si aggiunge Il traffico di Orologi rubati è un fenomeno che sembra non conoscere tregua. La domanda di orologi di lusso sul mercato nero è ancora alta, alimentata da un sistema di furto e rivendita che ne rende difficile il controllo. proponiamo tre soluzioni ai produttori per protegere loro marchi.


La contraffazione danneggia l'economia italiana e il prestigio del Made in Italy, causando ingenti perdite economiche e sociali.
I settori della Moda e dell'accessorio di Lusso sono tra i più colpiti dalla contreffazione. La nostra proposta di marcatura di autenticazione su tessile e sulla pelleteria sono una garanzia maggiore nella tutela del prodotto di lusso made in italy.
Ad ogni zienda viene proposta una soluzione di autenticazione propria e personalizzata per suo brand.


IL FALSO DOCUMENTALE: UN FENOMENO CRIMINALE PARTICOLARMENTE INSIDIOSO IN CONTINUA EVOLUZIONE, DA NON SOTTOVALUTARE
L'utilizzo di documenti falsi, ovvero certificati e certificati alterati o falsificati, che riportino dati falsi, è ormai appannaggio di molte categorie di criminali, tra cui: terroristi, fuggiaschi, truffatori, ottenendo profughi vari, e anche immigrati clandestini che intendono emigrare e ottenere indebitamente lo status di rifugiato, e anche soggetti che mirano a raggiungere, i benefici finanziari, le illustrazioni. Proponiamo Sistemi vari tra i più sofisticati del settore.
.avif)
_edited.jpg)
Una recente ricerca condotta dall’Ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettuale (EUIPO) rileva che ogni anno si perdono 60 miliardi di euro a causa della contraffazione che colpisce 13 settori economici. Solo Vini e alcolici contraffatti costano ogni anno alle aziende europee perdite nell’ordine dei 5,2 MLD di euro, con un incidenza del - 5,2% rispetto al business regolare. Colpiti dal fenomeno, in vario modo, tutti gli operatori del settore. Noi proponiamo uno dei sistemi di marcatura e processo di rilevamento dei falsi il più complesso e impossibile da riprodure che veramente riduce di molto le vostre perdite finanziari.


La protezione di documenti aministrativi ufficiali o sensibili è uno dei punti di forza della DCSsystems.
La flessibilità delle nostre soluzioni si adatteranno alle vostre esigenze. Cio, che siate una grande azienda di dimensioni internazionali oppure uno Studio Legale , un'ente statale, un'istuto bancario o un'aministrazione locale. I nostri prodotti sono pensati per protegere gli atti e documenti emmessi, i vostri clienti e tutelare voi.

